Commercialisti Milano. No all'app fisco
Azione legale dell’Ordine nei confronti della società gestione partite Iva
In evidenza

Tutelare, “in modo fermo e continuativo”, il cittadino da forme di comunicazione che possano indurlo verso una falsa percezione delle problematiche fiscali: è l’intento dell’Ordine dei commercialisti di Milano, che ha deciso di “affidare ai legali l’avvio di un’azione – stragiudiziale e, nel caso, anche giudiziale – nei confronti della società che ha lanciato ‘Tax man’ (app che gestisce la contabilità per le partite Iva) e di qualsiasi altro messaggio che richiami la consulenza dei commercialisti come un’attività sostituibile senza problemi, addirittura con una ‘app’, o strumenti informatici”. La normativa fiscale “è complessa, e indurre il cittadino a credere che sia di facile applicazione rischia di produrre effetti devastanti sulle classi più deboli – spiega la presidente dell’Ordine dei professionisti del capoluogo lombardo Marcella Caradonna – e chi è nelle condizioni di farlo, utilizza la formula del 730 precompilato, ma se la situazione è più complessa è importante farsi assistere da noi commercialisti”.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.