Commercialisti Napoli Nord. L’efficienza per gestione le Società pubbliche
I professionisti sono chiamati a svolgere ruoli delicati nelle governance e nei collegi sindacali delle società partecipate, in un contesto non sempre facile
In evidenza

La normativa è particolarmente complessa ed è nostro dovere spingere, con la competenza, affinché le società pubbliche possano continuare a fornire servizi di pubblica utilità in maniera efficiente ed efficace” Lo ha detto Ezio Micillo,presidente della Commissione Enti locali dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord, presieduto da Antonio Tuccillo presentando il forum “Le Società Partecipate dagli Enti Locali” che si terrà venerdì 21 giugno 2019 alle ore 8,45 al teatro comunale di Mugnano di Napoli (Via Cesare Pavese I trav., 123). “È necessario prevedere un piano economico-finanziario dettagliato all’atto della costituzione di una società pubblica – ha aggiunto -, cercando di evitare che nel prosieguo dell’attività venga ‘caricata’ di ulteriori compiti che spesso sono la vera causa della crisi economica e successivamente dell’apertura di una procedura fallimentare”. Interverranno al dibattito, moderato da Michele Frignola (presidente dell’associazione Summa Enti Locali), Luigi Sarnataro (sindaco di Mugnano di Napoli), Antonio Tuccillo (numero uno dell’Odcec Napoli Nord), Marco Catalano (viceprocuratore della Corte dei Conti in Campania), Nicola Graziano (magistrato del Tribunale di Napoli), Dario Palumbo (assessore al Bilancio del Comune di Mugnano di Napoli), Ettore Cinque (assessore al Bilancio della Regione Campania), Giovanni Porcelli (amministratore Unico Arpac Multiservizi –partecipata della Regione Campania), Pasquale Orlando (A.c.l.i. – F.a.p. Roma), Vincenzo Somma (dirigente scolastico scuola media Cirino-Illuminato) e Giovanni Granata (commercialista ed esperto in enti locali). La conclusione dei lavori sara’ affidata a Isidoro Orabona (presidente della Commissione partecipate società in house dell’Odcec Napoli Nord).
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.