Commercialisti, no formazione zone virus
Miani, 3 marzo riunione straordinaria dell’Ordine nazionale di categoria
In evidenza

‘Congelate’ le attività di formazione professionale e via libera alle riunioni in modalità remota: ecco le prime indicazioni fornite dal Consiglio nazionale dei commercialisti agli Ordini territoriali della categoria delle zone interessate dal Coronavirus, aggiungendo che l’Ordine “terrà il prossimo 3 marzo una riunione straordinaria per fare il punto su eventuali ulteriori criticità che dovessero emergere nei prossimi giorni e sugli aspetti di specifica rilevanza per gli Ordini e per gli iscritti legati all’emergenza”. “Sulla base delle indicazioni diramate dalla Protezione civile e dalle prefetture nelle zone interessate dalla diffusione del coronavirus in questi ultimi giorni – scrive il presidente nazionale, Massimo Miani, in un’informativa – invito tutti ad attenervisi per quanto riguarda anche le attività programmate presso gli Ordini, o promosse e partecipate in altre sedi. In particolare, nelle Regioni definite a rischio vanno sospese le attività formative, mentre le riunioni dei Consigli e di gruppi di lavoro potranno essere organizzate in modalità remota”. L’organismo di vertice dei commercialisti, che nei giorni scorsi aveva immediatamente chiesto la sospensione degli adempimenti fiscali nelle zone colpite, sta anche “contattando i ministeri e le Agenzie di riferimento per quanto riguarda l’impatto e le determinazioni relative alle attività professionali e dei contribuenti da voi assistiti. Tutte le ulteriori criticità che emergeranno nei prossimi giorni e di specifica rilevanza per gli Ordini e gli iscritti – prosegue la nota – saranno oggetto di considerazione nella prossima riunione straordinaria del Consiglio nazionale, convocata per il 3 marzo”.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.