Commercialisti. Presto al via corsi per i vertici della categoria professionale
Luchetta (vicepresidente Ordine) punta a 'scuola di competenze'
In evidenza

L’emergenza Coronavirus ha imposto un rallentamento, ma adesso “si è finalmente rimessa in moto la macchina” del corso di formazione dei dirigenti di categoria, promosso dal Consiglio nazionale dei commercialisti. Lo annuncia il vicepresidente dello stesso Ordine professionale, Giorgio Luchetta, riferendo che “in questi giorni stiamo ricevendo decine e decine di richieste di informazioni su questo tema. Partiremo a breve con le registrazioni delle lezion,i e a settembre i colleghi interessati potranno usufruirne”. Il progetto si pone l’obiettivo sdi “aiutare gli iscritti, in particolare i più giovani, ad arrivare preparati all’interno dei Consigli degli Ordini. Una scuola di competenza attraverso la quale auspichiamo che i soggetti che si candidano a governare, a livello nazionale e locale, abbiano la preparazione necessaria per esercitare il loro mandato”, conclude il numero due dei commercialisti italiani.
Notizie Correlate

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.