Commercialisti: “Si al portale unico delle comunicazioni in materia del lavoro”
Il Consiglio nazionale audito in Senato sul DDL per la semplificazione della materia. Cunsolo: “Estendere l’attività di intermediazione a livello nazionale anche a commercialisti e avvocati”
In evidenza

Piena condivisione dell’intento del Disegno di legge 1338 di creare un sistema organico di disposizioni in materia di lavoro è stato espressa oggi in audizione al Senato dal Consiglio nazionale dei commercialisti. La delegazione della categoria, guidata dal tesoriere del Consiglio nazionale, Roberto Cunsolo, ha avanzato anche una serie di proposte specifiche, a partire da quella relativa “all’accorpamento dei sistemi informativi al fine della realizzazione di un portale unico delle comunicazioni in materia di lavoro”. “L’integrazione dei sistemi informativi – ha affermato Cunsolo – dovrebbe consentire una efficiente condivisione delle informazioni tra gli enti pubblici e le amministrazioni statali idonea allo snellimento delle procedure amministrative e burocratiche poiché utile a evitare ripetuti invii di informazioni già in possesso della Pubblica amministrazione”. Di rilevante utilità pratica sarebbe, secondo i commercialisti “anche la previsione di una piattaforma e/o di standard comuni per tutti gli adempimenti e le comunicazioni in favore dei Fondi di previdenza complementare, attualmente definiti in autonomia da ciascun ente”.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.