Commercialisti. Testo su Pmi 'in rete'
Nato da una borsa di studio in memoria di un professionista cosentino ucciso
In evidenza

I contratti di rete “rappresentano per le imprese una vera opportunità in risposta alle esigenze di flessibilità e innovazione richieste dal mercato, con una particolare attenzione al processo di internazionalizzazione”. A questo tema è dedicato il volume ‘I vantaggi della cooperazione: ‘Fare rete’ tra le Piccole e medie imprese (Pmi)’, pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti. Il testo, recita una nota della categoria professionale, “a cura di Assunta Cecere, disponibile gratuitamente online sul sito della Fondazione (www.fondazionenazionalecommercialisti.it), è l’esito conclusivo della borsa di studio intitolata alla memoria del collega calabrese Liberato Passarelli, già presidente dell’Ordine dei commercialisti di Castrovillari (Cosenza), ucciso nell’esercizio della professione”.
Notizie Correlate

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.