Coronavirus. Prontuario comportamentale per i commercialisti
Privilegiare 'lavoro agile', vietate trasferte e riunioni

Prontuario con le regole (per se stessi, i clienti e i dipendenti di studio) in tempo di Coronavirus: è il ‘cruscotto’ del commercialista, ovvero la “modulistica per agevolare gli iscritti nella gestione dei rapporti che caratterizzano l’attività professionale, che è stata predisposta dal Consiglio nazionale della categoria” in seguito alle misure straordinarie emanate dal governo a livello nazionale per contenere il contagio da Covid-19. L’Ordine sottolinea l’importanza di dare attuazione alla regola base dello “stare a casa”, privilegiando per sé, i dipendenti, i collaboratori e i tirocinanti il lavoro agile o, per questi ultimi, la disposizione di permessi e ferie. Nel caso in cui non sia possibile attivare lo ‘smart working’, o disporre di permessi e ferie, l’attività professionale all’interno dello studio dovrà tenere conto di modalità organizzative prudenziali, rispettando le regole sanitarie prescritte dalle autorità competenti. Le trasferte di lavoro, si legge, “devono esser evitate e, laddove indispensabili, autorizzate preventivamente dal responsabile dello studio. Da evitare sono pure le riunioni con ospiti esterni, che dovrebbero essere sostituite da contatti telefonici e videoconferenze. Anche le attività che comportano l’aggregazione di persone all’interno dello studio sono vietate o sospese”, va avanti il prontuario dei commercialisti.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.