Enti locali: servono correzioni sull’attività dei revisori
L’Ordine dei commercialisti invia un testo al ministero dell'Interno
In evidenza

“Circoscrivere il perimetro dell’organo monocratico ai soli comuni al di sotto dei 5.000 abitanti (oggi la soglia è 15.000) e prevedere l’organo collegiale per tutte le unioni di comuni (e non solo, come è attualmente, per quelle che esercitano in forma associata tutte le funzioni fondamentali dei comuni che ne fanno parte)”: queste alcune delle proposte di modifica al Titolo VII del Testo unico degli enti locali contenute in un documento inviato al ministero dell’Interno dal Consiglio nazionale dei commercialisti, che ritiene si debba anche “intervenire sull’art.241, in modo che questo imponga anche i limiti minimi al compenso, e precisi che questi non possono essere minori al tetto della fascia dimensionale immediatamente inferiore a quella in cui rientra l’Ente”.
Il documento presentato al ministero, spiega il consigliere nazionale delegato agli Enti Locali Davide Di Russo, racchiude gli interventi che il Consiglio nazionale dei professionisti “ritiene siano in grado di soddisfare l’intento, dichiarato dal Legislatore, di favorire la valorizzazione della revisione economico-finanziaria”, si legge, infine.
Notizie Correlate

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.