Entro fine gennaio la verifica dell’adempimento dell’obbligo formativo
Entro il 31 gennaio 2022, gli Ordini Territoriali dovranno effettuare la verifica dell’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale da parte degli iscritti all’albo
In evidenza

L’Ordine Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa 5 gennaio 2022, n. 3, rammenta che, entro il 31 gennaio 2022, gli Ordini Territoriali dovranno effettuare la verifica dell’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale da parte degli iscritti all’albo, ai sensi dell’articolo 19 del Regolamento per la Formazione professionale continua.
La verifica riguarda il numero minimo annuale di crediti formativi e il numero minimo di ogni triennio di crediti formativi.
Il Consiglio Nazionale – al fine di permettere la contabilizzazione dei crediti formativi di ciascun iscritto da parte dell’Ordine di appartenenza e il successivo invio dei dati al MEF – invita alla compilazione dei tracciati disponibili nell’area riservata, sezione “Info per le segreterie”, indicando i dati dei partecipanti agli eventi accreditati su richiesta del proprio Ordine nell’anno 2021.
Notizie Correlate

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.