Fisco: commercialisti, da famiglie 323 miliardi su 758,6 totali
'Shock' tributario del 2013 quasi del tutto assorbito dai nuclei
In evidenza

Il gettito fiscale proveniente dalle famiglie italiane, “senza considerare le imposte sui consumi e le altre imposte sui prodotti, è pari nel 2019 a 323 miliardi di euro, rispetto ai 758,6 miliardi di entrate tributarie complessive”. A metterlo in luce un rapporto della Fondazione e del Consiglio nazionale dei commercialisti diffuso questa mattina, nel quale si legge come, rispetto al 2011, la pressione fiscale sui nuclei “è cresciuta di 1,9 punti, mentre quella totale è salita di 1,1 punti” e, in particolare, “rispetto al 2013, anno di riferimento dell’ultimo ‘shock’ fiscale – osservano i professionisti – la pressione fiscale sulle famiglie è risultata invariata, contro un calo di quella complessiva di un punto percentuale”. In pratica, si deduce dallo studio, “lo ‘shock’ è stato quasi interamente assorbito dalle famiglie” italiane.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.