Genova "capitale" dei commercialisti nel 2020
Il capoluogo ligure il 9 e il 10 ottobre del prossimo anno ospiterà ai Magazzini del Cotone 1200 commercialisti provenienti da tutta Italia
In evidenza

Il 9 e il 10 ottobre del prossimo anno Genova ospiterà nei Magazzini del Cotone del Porto Antico 1200 commercialisti provenienti da tutta Italia che parteciperanno all’annuale convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’annuncio è stato dato a Firenze, al termine del convegno nazionale “La crisi d’impresa”. «L’appuntamento di ottobre è diventato per i commercialisti italiani un momento di studio e di riflessione sui temi di maggiore attualità – spiega Paolo Ravà presidente dell’Ordine genovese – Temi che documentano anche il ruolo sociale della categoria e il suo rapporto con lo sviluppo dell’economia italiana». Il titolo del convegno genovese deve ancora essere scelto, ma, come spiega Ravà «sarà su argomenti innovativi e su come questi potranno incontrarsi con la nostra professione; gli approfondimenti sulla sostenibilità in tema di nuove regole di governance, di modifiche ai principi del Codice civile in materia di impresa, di nuovo approccio alle informazioni finanziarie e reportistica aziendale e molto altro, rendono questo argomento coraggioso, ma ormai contemporaneo e obbligano noi commercialisti a formarci una cultura specifica adeguata e tempestiva. Per non arrivare secondi». La due giorni di Firenze è stata caratterizzata da una serie di tavole rotonde e da dibattiti sulla professione e i suoi impatti sociali ed è stata anche l’occasione per illustrare le novità contenute nel nuovo Codice della crisi d’impresa e per presentare ufficialmente i nuovi indicatori della crisi elaborati dal consiglio nazionale dell’Ordine.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.