I commercialisti pubblicano il massimario della giustizia tributaria
Raccolta delle sentenze significative in collaborazione con Mef e Cnf
In evidenza

Pubblicato il II massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito, alla cui realizzazione “hanno contributo il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, il ministero dell’Economia, l’Agenzia delle Entrate, il Consiglio nazionale dei commercialisti e quello forense”; il testo, si precisa in una nota, è “un lavoro che, come il precedente del 2019, contiene una selezionata raccolta delle massime estratte dalle sentenze tributarie di merito più significative e controverse emesse su tutto il territorio nazionale”. Con l’intento di “renderlo fruibile al maggior numero di utenti possibile, il massimario nazionale sarà disponibile, oltre che in edizione cartacea, anche in formato digitale accedendo ai siti istituzionali di tutti i soggetti che hanno partecipato al progetto; c’è, poi, pure “un indice analitico che rende più facile l’individuazione degli argomenti trattati nelle diverse sezioni tematiche, dove sono riportate le singole massime dalle quali l’utente potrà risalire al testo delle relative sentenze liberamente consultabili nella banca dati di Documentazione economica e finanziaria, a cura del Cerdef (Centro di documentazione economica e finanziaria), del Dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia (www.def.finanze)”, si legge, in conclusione.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.