I commercialisti siano 'sostenibili' come professionisti
De Nuccio, 'serve un nuovo approccio per un efficiente uso delle risorse'
In evidenza

La parola “sostenibilità” non riguarda solamente “le emissioni di anidride carbonica e altre sostanze inquinanti”, e neppure “l’aumento vertiginoso dei prezzi dell’energia e delle materie prime, connesso alla crisi russo-ucraina”, né “lo scioglimento dei ghiacciai, o il summit del G20”, perché anche “l’attività di impresa e quella professionale devono essere gestite in modo sostenibile, attraverso un uso efficiente, responsabile e strategico delle risorse disponibili”.
E “la nostra stessa professione, costituendo una tessera di questo mosaico, deve evolvere in modo sostenibile”.
Parola del presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili Elbano de Nuccio, che si è espresso così, stamattina, nella sua relazione d’apertura del convegno nazionale della categoria “Il valore della sostenibilità”, che si svolge oggi e domani, al palazzo dei congressi di Bologna. “Dobbiamo essere anticipatori dei cambiamenti, non li dobbiamo subire – ha proseguito – e oggi essere sostenibili significa, per le aziende, avere accesso a finanziamenti”, e “sempre di più a noi saranno richieste competenze tecniche per governare il cambiamento”, laddove essere sostenibile, per una piccola e media impresa, equivale a poter avere “una continuità aziendale”, ha concluso il numero uno dei circa 120.000 commercialisti italiani.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.