Il 23 giugno fari dei commercialisti sul futuro del sistema
Tra i partecipanti Ruffini (Entrate), Miani (Ordine) e Cottarelli

“La ripartenza del Paese dopo l’emergenza: riforma fiscale e della giustizia tributaria, semplificazione e competitività”: questo il titolo dell’evento promosso dal Consiglio nazionale dei commercialisti in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, un focus durante il quale verrà presentato il “Rapporto sulla riforma dell’Irpef”, elaborato dalla Commissione di esperti dell’Ordine della categoria, coordinata dal professor Carlo Cottarelli.
L’iniziativa, recita una nota, si svolgerà mercoledì 23 giugno dalle 15 alle 17, a Roma, presso la sede della Fondazione nazionale dei commercialisti (in Piazza della Repubblica, 68), ma sarà possibile seguirla anche online (i dettagli sono sul sito dell’organismo professionale).
Interverranno il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani, il presidente della Commissione Finanze del Senato, Luciano D’Alfonso, i consiglieri nazionali dei commercialisti delegati alla Fiscalità, Gilberto Gelosa e Maurizio Postal e Cottarelli.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.