Ordine Commercialisti Napoli: il governo convochi i tavoli tecnici prima di approvare le leggi tributarie
Domani 12 settembre a Napoli il forum a piazza dei Martiri sul “Decreto crescita”
In evidenza

“Sono necessari tavoli tecnici sui temi tributari e fiscali che prevedano la partecipazione dei commercialisti, legittimi interpreti della materia. Una consultazione preventiva, anziché a provvedimenti già approvati, permetterebbe una sburocratizzazione del Paese ed eviterebbe di mettere in difficoltà il tessuto imprenditoriale del Paese”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il forum “Decreto crescita tra luci e ombre: gli ISA e le novità in tema di fatturazione elettronica” che si terrà a Napoli giovedì 12 settembre 2019 dalle ore 9,00 presso la sala conferenze di piazza dei Martiri, 30. “Gli Indici Sintetici di Affidabilità se sviluppati e testati preventivamente con i veri attori del panorama professionale, i commercialisti, di certo non avrebbero causato le problematiche che stiamo vivendo in questi giorni – ha sottolineato Francesca Giglio, presidente della Commissione Imposte dirette e Imposte indirette -, così come si è verificato nel recente passato per la fatturazione elettronica, le liquidazioni periodiche Iva e lo spesometro. È inammissibile che per motivi di ‘gettito’ viene sistematicamente violato lo ‘Statuto del Contribuente’ operando scelte che vanno ad incidere pesantemente sulle Pmi, senza prevedere un’opportuna pianificazione fiscale”. Alla manifestazione, moderata da Daniele D’Ambrosio, vicepresidente della Commissione Imposte dirette e Imposte indirette, interverranno Maria Caputo, presidente Ugdcec Napoli; Antonio Gigliotti, direttore Fiscal Focus; Paola Coppola, professore associato di Diritto Tributario presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; Vincenzo Tiby, consigliere dell’Odcec Napoli; Renato Polise, presidente della Commissione Informatica Giuridica Procedurale.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.