Problemi sui bonus edilizi
Difficoltà telematiche, il neopresidente dei Commercialisti si rivolge all’Ag.delle Entrate
In evidenza

Difficoltà informatiche in merito ai bonus edilizi, “emerse in questi giorni”, che “stanno creando disagio ai professionisti”.
Ad evidenziarle, in una nota, il neopresidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Elbano de Nuccio, vincitore delle elezioni dello scorso 29 aprile.
“La prima problematica – spiega – riguarda l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle comunicazioni di opzione per la cessione dei crediti derivanti da detrazioni edilizie, per il quale il sistema non consente di rimediare al caso in cui una comunicazione presentata nei termini risulti rifiutata dal canale telematico di invio. La seconda, invece, coinvolge le comunicazioni che sono state accettate dal canale telematico, ma che non possono essere annullate e sostituite”, aggiunge, in una nota. “Consapevole che l’Agenzia delle Entrate è a conoscenza di queste difficoltà, sarebbe importante – chiude de Nuccio – ricevere un segnale che possa rassicurare i commercialisti sulla vicina risoluzione del problema”.
Notizie Correlate

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.