Stati generali dei commercialisti domani a Roma
Con il ministro Gualtieri. Il presidente Miani terrà la relazione
In evidenza

Tornerà domani, giovedì 20 febbraio, a Roma, a partire dalle ore 10:30, presso il Convention center ‘La Nuvola’, l’appuntamento con gli Stati generali dei commercialisti, organizzati dal Consiglio nazionale della categoria economico-giuridica, in collaborazione con le Casse di previdenza dei dottori commercialisti (Cnpadc) e dei ragionieri (Cnpr), in un’edizione, riferisce una nota, che darà “ampio spazio al tema della legalità”, e per la quale sono attesi nella Capitale 1.500 partecipanti provenienti dai 131 Ordini territoriali dei commercialisti. I lavori saranno aperti dalla relazione del presidente nazionale della categoria professionale, Massimo Miani e tra i partecipanti ci sarà il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri.
Notizie Correlate

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.

In arrivo misure su abuso del diritto e crediti inesistenti
16 Gennaio 2025Il Viceministro All’Economia e alle Finanze, Leo al convegno promosso dall’Associazione Nazionale Commercialisti apre anche al “Testo Unico sulla riscossione pronto all’esame del Parlamento”.

Codice antimafia, dai commercialisti le linee guida sulla tutela dei terzi
18 Dicembre 2024Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria. Per i professionisti ci sono lacune normative e problemi interpretativi da sanare con un nuovo intervento legislativo.