Italia Competente by Confassociazioni in crisi per le troppe adesioni
La nuova piattaforma finalizzata a valorizzare le competenze di professionisti, manager e imprenditori che vogliono diventare azionisti del Paese centra il fabbisogno delle imprese.
In evidenza

Un mondo nuovo che, a pochi giorni dal suo lancio, è già un successo di numeri dove siamo andati addirittura in crisi per le troppe iscrizioni su https://italiacompetente.it. D’altra parte, la nostra piattaforma vuole essere l’emblema di un Paese che apre gli occhi e trova nelle competenze una soluzione per un futuro migliore. Un mondo in cui sappiamo quanto siano essenziali, in un tempo di data driven economy e intelligenza artificiale, la formazione, la professionalità, l’execution management e, soprattutto, le competenze delle donne che riteniamo una vera cura contro il declino.
Queste sono le chiavi di fondo di Italia Competente by Confassociazioni. “Noi siamo convinti – afferma il presedente di Confassociazioni, Angelo Deiana – che il futuro dell’Italia deve essere un sistema di professionalità e competenze che deve diventare pragmatismo, efficacia, e risultati concreti per noi, per le nostre famiglie, per il nostro Paese. Iscriviti, facci sapere cosa vuoi fare per te e per il Paese e noi ti metteremo a disposizione tutte le nostre connessioni per provare a contribuire al futuro dell’Italia nel mondo dell’economia, della formazione, dell’università, della Pubblica Amministrazione, della politica”.
Notizie Correlate

Mario Bulgheroni riconfermato alla presidenza di Avi e rinnovato il board ai vertici direttivi.
26 Marzo 2025Lo scorso venerdì, 21 marzo a Milano, si sono avute le elezioni dei vertici delle cariche sociali dell’AVI (Associazione Professionale Esperti Visuristi Italiani) per il triennio 2026-2028.

Stabilità e semplificazione per i bonus edilizi
08 Novembre 2024Confassociazioni propone emendamenti mirati a garantire continuità e semplificazione fiscale per i condomìni.

Sulla proroga dei termini del concordato ascoltare i tributaristi.
25 Ottobre 2024Appello di Confassociazioni al Governo.