Confcommercio professioni, 'più incentivi per la formazione'
Fioroni al tavolo su autonomi: tra i temi trattati anche l'Iscro
In evidenza

Confcommercio professioni, la Confederazione presieduta da Annarita Fioroni, durante la riunione di martedì pomeriggio del tavolo sugli autonomi voluta dal ministro Marina Calderone riferisce di aver “fatto presente l’importanza di individuare politiche attive mirate al lavoro autonomo professionale, insieme a maggiori incentivi per la formazione e l’aggiornamento professionale, oltre che di garantire ai professionisti iscritti alla Gestione Separata dell’Inps la piena deducibilità dei contributi versati alle forme di sanità integrativa, favorendo il ricorso agli strumenti bilaterali già esistenti.
Va, inoltre – prosegue la nota – fatta una ricognizione approfondita degli andamenti delle prestazioni di sostegno non pensionistiche, come malattia e maternità, erogate agli iscritti della Gestione separata dell’Inps, rispetto all’ammontare dei contributi versati, per valutare la possibilità di ampliare la platea dei professionisti beneficiari”.
Plauso, poi, espresso dalla presidente per le disposizioni previste nel disegno di legge di Bilancio 2024 con riferimento all’Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro), “che è stata resa strutturale con la riduzione dell’aliquota di contribuzione aggiuntiva a carico dei professionisti e la modifica dei requisiti di accesso per favorire una maggiore fruizione della misura. È stata anche sottolineata – si sottolinea – l’importanza del Tavolo tecnico sul lavoro autonomo per la definizione di percorsi di aggiornamento professionale che condizionano l’erogazione dell’indennità”.
In conclusione, Confcommercio professioni ha messo in evidenza l’esigenza di consentire la partecipazione alle Società tra professionisti (Stp) anche di quanti fanno parte delle categorie associative, e non soltanto degli ordinistici.
Notizie Correlate

Indagine Conoscitiva sul Riordino delle Professioni Sanitarie
18 Marzo 2025Le Associazioni di Confcommercio Professioni al Centro dell’indagine.

Il Quadro Previdenziale per i Content Creator
04 Marzo 2025Indicazioni dalla Circolare INPS n. 44 del 19 febbraio 2025 sulla disciplina previdenziale applicabile.

Presentato il Manifesto dei professionisti sull’intelligenza artificiale
07 Febbraio 2025Confcommercio professioni, ha presentato ieri nella sede di Confcommercio, il primo Manifesto dei professionisti sull'intelligenza artificiale una guida fondamentale per un utilizzo consapevole e strategico dell'IA nel proprio settore professionale.