1,4 milioni di autonomi, la metà è nel Nord Italia
Confprofessioni, al Sud più attività veterinarie e scientifiche
In evidenza

Sfonda quota 1,4 milioni l’esercito dei liberi professionisti nel nostro Paese (gli iscritti ad Ordini e Collegi), e in prevalenza operano nelle aree del Settentrione: oltre la metà, infatti, risiede nel Nord Italia, dove “prevalgono soprattutto le professioni scientifiche e quelle che operano nei servizi alle imprese”, però si assiste ad una “notevole crescita” nel Mezzogiorno di alcune categorie, “tra il 2011 e il 2019”, in particolare “delle attività veterinarie e scientifiche (+76,5%), dei servizi alle imprese (+40%) e del commercio (+23,2%)”. Lo si legge nel rapporto di Confprofessioni illustrato oggi, a cura del professor Paolo Feltrin.
“Le dinamiche a livello territoriale mostrano, invece, come l’aumento delle professioni socio-sanitarie interessi in modo esplosivo il Nord (+60,3%), mentre al Centro si conferma l’intensa crescita delle attività veterinarie e scientifiche (+50,2%) e socio-sanitarie (+43,3%)”, si legge nel dossier. “Se si osservano i dati del primo trimestre 2020, si nota che l’Istat stima un calo del numero di liberi professionisti (-1,2%) leggermente più marcato rispetto a quello dell’anno precedente (-0,2%)”, e “la diminuzione sembrerebbe riguardare soprattutto la componente femminile (-2,6%) risultando molto più contenuta per i maschi (-0,4%)”, infine, si legge, “il segno negativo è prevalentemente a carico degli under 34 (-11%), mentre la crescita maggiore si riscontra nella fascia 45-54 anni (+4%)”.
Notizie Correlate

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.

Il miraggio della parità di genere
27 Gennaio 2025Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.

Confprofessioni boccia l’equo compenso a due velocità
10 Gennaio 2025Confprofessioni ha ribadito la sua contrarietà al modo con cui il Correttivo tenta di assicurare ai professionisti che partecipano alle gare d’appalto un compenso proporzionato alla prestazione resa.