Bene lo sprint del governo alle aggregazioni
Stella dopo il vertice a Palazzo Chigi: 'Gli studi siano competitivi'

“Positiva” è “l’idea di garantire la neutralità fiscale delle operazioni di aggregazione e riorganizzazione degli studi professionali”, con una norma alla riforma del fisco che “rafforza la competitività degli studi professionali”, dunque “ci auguriamo che Governo e Parlamento individuino una “corsia preferenziale”, rimuovendo così uno dei principali ostacoli alla crescita e allo sviluppo dell’intero comparto dei servizi professionali”.
Ad affermarlo il presidente di Confprofessioni (la Confederazione delle associazioni di lavoratori autonomi di varie categorie iscritti agli Ordini e ai Collegi professionali) Gaetano Stella, dopo l’incontro con l’Esecutivo di ieri, a Palazzo Chigi.
In ambito tributario, recita una nota dell’organismo, “l’obiettivo principale dev’essere il riequilibrio del rapporto tra amministrazione fiscale e contribuente. Il passaggio più importante della riforma è rappresentato dall’idea di rendere “legge generale tributaria” lo Statuto del contribuente: certamente – aggiunge – un passo avanti, ma ancora non ancora sufficiente a garantire piena forza ai diritti del contribuente.
Occorre, quindi, elevare lo Statuto del contribuente a rango costituzionale”, si legge, infine.
Notizie Correlate

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.

Il miraggio della parità di genere
27 Gennaio 2025Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.

Confprofessioni boccia l’equo compenso a due velocità
10 Gennaio 2025Confprofessioni ha ribadito la sua contrarietà al modo con cui il Correttivo tenta di assicurare ai professionisti che partecipano alle gare d’appalto un compenso proporzionato alla prestazione resa.