Confprofessioni e Aprieuropa, al via la missione negli Usa
La nuova missione istituzionale toccherà le città di New York e Washington dal 16 al 22 ottobre 2023. Obiettivo, supportare i professionisti e le aziende a loro collegate nelle politiche di sviluppo per l’internazionalizzazione
In evidenza

Dopo Dubai e Singapore, Confprofessioni e Aprieuropa presentano la nuova missione istituzionale che si svolgerà dal 16 al 22 ottobre negli Stati Uniti: New York e Washington.
Ricco il programma di incontri istituzionali, ma non mancheranno occasioni culturali per visitare il cuore delle due città e occasioni conviviali e di networking professionali.
Guidata dallo scopo di supportare i professionisti e le aziende a loro collegate nelle politiche di sviluppo per l’internazionalizzazione, Co nfprofessioni, tramite Aprieuropa, ha organizzato una serie di incontri che possano favorire i rapporti e la conoscenza con alcune delle realtà statunitensi più interessanti.
I partecipanti alla missione avranno infatti la possibilità di conoscere da vicino la sede newyorkese di ITA (Italian Trade Commission), l’agenzia per la promozione all’estero, l’internazionalizzazione delle imprese e la promozione del Made in Italy nel mondo e di confrontarsi con grandi studi professionali che supportano anche le realtà professionali che operano sul territorio (Fox Horan & Camerini LLP – International Law Firm e Grassi Advisors & Accountants). Tra le attività previste c’è la visita guidata al Palazzo delle Nazioni Unite.
A Washington insieme alle visite guidate, ci sarà l’occasione di conoscere il NIAF – The National Italian American Foundation, l’associazione statunitense nata nel 1975 allo scopo di promuovere la cultura, la storia e la lingua italiana negli Stati Uniti.
Il programma è ricco di attività e suggerisce diverse escursioni extra per chi vuole conoscere più da vicino le due tappe della missione. I posti sono limitati e l’offerta molto conveniente.
Se sei interessato a partecipare, leggi il programma e scarica il modulo di prenotazione!
Notizie Correlate

Delega fiscale, da Confprofessioni giudizio positivo sulla riforma
23 Aprile 2025La riduzione delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo prodotti da professionisti “strutturati” e la neutralità fiscale delle operazioni di aggregazione rappresentano uno stimolo alla crescita del nostro settore.

AssoSoftware e Confprofessioni per lo sviluppo di applicazioni IA a supporto dei professionisti
09 Aprile 2025Siglato un protocollo d'intesa che mira a promuovere l'adozione e l'integrazione di tecnologie avanzate nei diversi ambiti professionali.

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.