Confprofessioni, 'non penalizzare chi non aderisce a concordato'
Stella, 'no a modifiche senza proroghe dei termini'
In evidenza

Confprofessioni, la Confederazione delle associazioni dei professionisti, esprime “preoccupazione per l’intento di inserire tutti i contribuenti che non aderiranno al concordato preventivo biennale in liste selettive di controllo, senza distinzione tra chi raggiunge punteggi di affidabilità fiscale elevati e bassi.
A questo punto tanto varrebbe abolire gli Isa, visto che non avrebbero più senso di esistere”.
Il presidente dell’organismo Gaetano Stella, inoltre, commenta ‘lemendamento che, “se approvato, introdurrebbe novità sostanziali nella disciplina”: le modifiche proposte in Parlamento, sottolinea, “devono essere accompagnate da un congruo differimento dei termini per l’adesione”.
Difatti, recita una nota, “tenendo presente che la scadenza per l’adesione è fissata al prossimo 31 ottobre, ogni cambiamento delle regole del gioco deve essere necessariamente accompagnato dal differimento di tale termine, considerate le tempistiche necessarie per consentire ai contribuenti di valutare coscientemente l’opportunità di aderire. Non tenere conto di questa esigenza, peraltro, segnerebbe una netta cesura con i principi fissati dalla legge delega per la riforma fiscale, in cui è centrale il riequilibrio del rapporto tra amministrazione fiscale e contribuenti”, chiosa Stella.
Ansa
Notizie Correlate

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.

Il miraggio della parità di genere
27 Gennaio 2025Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.

Confprofessioni boccia l’equo compenso a due velocità
10 Gennaio 2025Confprofessioni ha ribadito la sua contrarietà al modo con cui il Correttivo tenta di assicurare ai professionisti che partecipano alle gare d’appalto un compenso proporzionato alla prestazione resa.