Anno: XXVI - Numero 36    
Giovedì 20 Febbraio 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Confprofessioni: progetto Ue, sprint a digitalizzazione studi

Confprofessioni: progetto Ue, sprint a digitalizzazione studi

Stella (Confprofessioni), 'il dialogo sociale aiuta il lavoro'

Confprofessioni: progetto Ue, sprint a digitalizzazione studi

Il dialogo sociale come ‘chiave di volta’ per “affrontare il cambiamento degli studi professionali, indotto dall’economia digitale”, salvaguardando e stimolando la crescita dei lavoratori autonomi e dei dipendenti dei loro studi: è l’obiettivo alla base del programma condotto da Confprofessioni (la Confederazione nazionale delle libere professionisti), finanziato dalla Commissione europea che, iniziato nel gennaio 2018, chiuderà i battenti il 31 dicembre del 2019, dopo una fase di analisi delle realtà professionali e di incontri e seminari (tra Roma, Bruxelles e La Valletta) culminati, il 4 dicembre scorso, in una conferenza a Bruxelles, alla presenza del presidente dell’Europarlamento David Sassoli. L’iniziativa, come spiegato dal presidente di Confprofessioni Gaetano Stella, in un incontro a Roma, è stata realizzata insieme a Ceplis Belgio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, Malta Federation of Professional Association ed Eurocadres Belgio. “I risultati della contrattazione che abbiamo avviato, per i professionisti italiani e per i dipendenti del settore, si traducono in un modello di welfare che passa dall’assistenza sanitaria integrativa, agli asili nido, alla non autosufficienza”, soltanto per citare alcune misure “che per primi abbiamo inserito nei contratti collettivi del comparto, avviando un percorso che, poi, è stato preso a modello per altri contratti firmati in seguito”, ha dichiarato Stella.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.