Confprofessioni riconfermata al Cnel
Il presidente Stella (Confprofessioni): “Un importante stimolo per dare nuovo impulso alle dinamiche del mercato del lavoro e delle libere professioni”
In evidenza

Confprofessioni confermata tra i componenti del Cnel per la Consiliatura 2023-2028. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, lo scorso 27 aprile, ha infatti definito l’elenco dei rappresentanti delle categorie produttive ai fini del rinnovo del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, ai sensi dell’articolo 4 della legge n.936 del 1986.
«Nell’ultima Consiliatura, il Cnel ha dimostrato di essere la sede privilegiata del dialogo sociale. Il continuo confronto con le parti sociali ha permesso di intervenire sui temi economici e sociali più rilevanti del Paese, rispettando fino in fondo il ruolo che la Costituzione gli attribuisce», afferma il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella.
«La riconferma di Confprofessioni nella nuova Consiliatura rappresenta per noi un importante stimolo per dare nuovo impulso alle dinamiche del mercato del lavoro e delle libere professioni, sempre attraverso una visione innovativa e condivisa».
Notizie Correlate

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.

Il miraggio della parità di genere
27 Gennaio 2025Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.

Confprofessioni boccia l’equo compenso a due velocità
10 Gennaio 2025Confprofessioni ha ribadito la sua contrarietà al modo con cui il Correttivo tenta di assicurare ai professionisti che partecipano alle gare d’appalto un compenso proporzionato alla prestazione resa.