Contratto degli studi, il vertice di Confprofessioni dà l'ok
Stella: 'Più welfare e tutele per i giovani lavoratori'.

Il Consiglio generale di Confprofessioni ha dato il via libera all’ipotesi di contratto collettivo degli studi professionali, sottoscritto lo scorso 16 febbraio tra le parti sociali.
L’accordo, recita una nota, “avrà una durata triennale, e introduce nuovi strumenti per rilanciare l’occupazione e iniziative per potenziare il welfare” nelle strutture in cui operano i lavoratori autonomi.
Per il presidente della Confederazione Gaetano Stella, “in un contesto in cui i giovani neolaureati mostrano una scarsa propensione alla libera professione, sono state particolarmente apprezzate misure quali l’apprendistato per il praticantato, che puntano a favorire l’ingresso dei giovani nel mondo professionale”, si legge, infine.
Notizie Correlate

AssoSoftware e Confprofessioni per lo sviluppo di applicazioni IA a supporto dei professionisti
09 Aprile 2025Siglato un protocollo d'intesa che mira a promuovere l'adozione e l'integrazione di tecnologie avanzate nei diversi ambiti professionali.

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.

Il miraggio della parità di genere
27 Gennaio 2025Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.