Emendare il procedimento disciplinare
L’appello del presidente Stella sull’equo compenso: cambiare il testo di legge e garantirne l’approvazione entro il termine della legislatura

«Ci appelliamo al Parlamento affinché si trovi una mediazione sulla legge sull’equo compenso». È il commento del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, sulla ripresa dell’esame della proposta di legge sull’equo compenso in programma presso la Commissione Giustizia del Senato.
«Nelle scorse settimane – spiega Stella – avevamo espresso tutte le nostre perplessità su un testo di legge che, per essere realmente efficace, necessita di alcune modifiche sostanziali, correggendo i passaggi che, paradossalmente, penalizzano gli stessi professionisti che si vorrebbero tutelare. Allo stesso tempo riteniamo imprescindibile impegnarsi per l’approvazione di una legge che, finalmente, garantisca i professionisti nei confronti dei committenti forti. Per tali ragioni – aggiunge il presidente di Confprofessioni – non possiamo che condividere le parole del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Antonino Galletti, che propone di approvare la legge emendando i due passaggi più controversi – il procedimento disciplinare nei confronti dei professionisti (articolo 5, comma 5) e la presunzione legale di equità delle convenzioni previste dall’articolo 6 – per poi calendarizzare il testo alla Camera, in sede deliberante, prima della pausa estiva. Sarebbe la soluzione più equilibrata – conclude Stella – L’unica che garantirebbe l’effettiva esigibilità dell’equo compenso per i professionisti. Per tali ragioni ci appelliamo a tutte le forze politiche presenti in Parlamento affinché non venga sprecata l’occasione di affermare il diritto dei professionisti a ricevere un compenso proporzionato alla qualità e alla quantità della prestazione professionale svolta».
Notizie Correlate

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.

Il miraggio della parità di genere
27 Gennaio 2025Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.

Confprofessioni boccia l’equo compenso a due velocità
10 Gennaio 2025Confprofessioni ha ribadito la sua contrarietà al modo con cui il Correttivo tenta di assicurare ai professionisti che partecipano alle gare d’appalto un compenso proporzionato alla prestazione resa.