I fondi integrativi sono migliori alleati del Ssn
Stella (Confprofessioni) in audizione alla Camera lancia la proposta per rendere più efficienti i servizi pubblici e migliorare la salute della collettività.
In evidenza

«I fondi sanitari integrativi possono diventare i migliori alleati della sanità pubblica, a patto che venga messa in atto una strategia politica di ampio respiro che rafforzi l’integrazione con il Ssn e favorisca le agevolazioni fiscali anche per i lavoratori autonomi e liberi professionisti». È forte e chiaro il messaggio del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, intervenuto ieri in audizione in Commissione Affari sociali della Camera, dove si sta discutendo sui fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale. I vantaggi e le ragioni a favore della proposta lanciata da Confprofessioni, la prima Confederazione in Italia a introdurre nell’ambito del Ccnl degli studi professionali strumenti di assistenza sanitaria integrativa per tutti i lavoratori, sono numerose e rilevanti in termini di efficienza dei servizi pubblici, buona amministrazione e salute della collettività. Secondo Stella, infatti, grazie ai fondi sanitari integrativi «si snellisce il carico di lavoro e la complessità organizzativa delle strutture della sanità pubblica, si amplia la libertà di scelta delle cure e dei servizi, aumenta lo spazio per gli investimenti imprenditoriali nella sanità privata e si tutelano le fasce più deboli nel rispetto del principio di sussidiarietà previsto dalla Carta Costituzionale». Un vero e proprio patto per la salute di tutti i lavoratori che, però, si scontra con «la disparità di trattamento che esiste oggi in Italia tra sostegno e supporto della sanità integrativa a favore dei lavoratori dipendenti rispetto ai lavoratori autonomi, quali i liberi professionisti, la cui domanda di tutele di welfare è in continua crescita» conclude Stella.
Notizie Correlate

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.

Il miraggio della parità di genere
27 Gennaio 2025Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.

Confprofessioni boccia l’equo compenso a due velocità
10 Gennaio 2025Confprofessioni ha ribadito la sua contrarietà al modo con cui il Correttivo tenta di assicurare ai professionisti che partecipano alle gare d’appalto un compenso proporzionato alla prestazione resa.