Si allarga la rete di Apri Europa. Accordo apri Europa/Iuya
Insieme con IUYA per promuovere l’internazionalizzazione dei liberi professionisti
In evidenza

Apri Europa srl e IUYA (International Union Young Accountants) firmano un accordo di collaborazione per diffondere la cultura dell’internazionalizzazione e la conoscenza delle politiche europee tra i liberi professionisti. Le due organizzazioni fanno fronte comune per sostenere e orientare i professionisti e le loro aziende clienti verso i mercati esteri.
L’obiettivo è quello di creare un sistema di servizi efficace ed efficiente che possa fornire un supporto e una formazione aggiornata e specialistica non solo sui temi, ma anche sugli strumenti finanziari, utili per favorire l’ internazionalizzazione e permettere al professionista italiano di poter sfruttare le occasioni di business fuori dai confini nazionali. “In un mondo sempre più globalizzato, con grandi avvenimenti che si susseguono a ritmi serrati”, afferma Luigi Alfredo Carunchio, presidente di Apri Europa, “è importante che il professionista con le sue competenze svolga un ruolo centrale nella crescita del Paese”.
Nell’accordo Apri Europa e IUYA si impegnano ad attivare gruppi di lavoro e collaborazioni istituzionali per formare e informare i professionisti ed essere incisivi sulle tematiche più rilevanti per il comparto professionale. “L’intesa”, ha sottolineato la presidente IUYA Erika Cresti, “rafforza in modo sinergico il nostro sforzo di migliorare e potenziare i servizi per i liberi professionisti italiani che già operano a livello internazionale o che per la prima volta guardano all’estero per far crescere la professione”.
Notizie Correlate

No alla dipendenza per i medici di famiglia, sì alla tutela della medicina territoriale
03 Febbraio 2025Confprofessioni: la trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti metterebbe a rischio l'intero sistema di assistenza territoriale.

Il miraggio della parità di genere
27 Gennaio 2025Importante opportunità per PMI e CdL. Tutte le informazioni nel webinar gratuito del 5.2.

Confprofessioni boccia l’equo compenso a due velocità
10 Gennaio 2025Confprofessioni ha ribadito la sua contrarietà al modo con cui il Correttivo tenta di assicurare ai professionisti che partecipano alle gare d’appalto un compenso proporzionato alla prestazione resa.