Corso conciliazione vita-lavoro: nuove date
Seconda sessione di incontri in webcast, in programma dal 14.11 al 3.12, curati dagli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro
In evidenza

Le misure inserite nel Family Act (Legge n. 32 del 7 aprile 2022) volte alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro, gli effetti sull’organizzazione del lavoro e delle risorse umane determinati dalle tecnologie e dalla globalizzazione dei mercati, il benessere del lavoratore e i piani di welfare. Sono questi i temi attorno ai quali ruota il corso in webcast dal titolo: “Conciliazione tempi di vita – tempi di lavoro”, organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e che per il secondo ciclo di incontri virtuali si terrà dal 14 novembre fino al 3 dicembre 2022. Durante questo periodo, infatti, i partecipanti potranno scegliere date e orari in cui seguire il webcast, suddiviso in due parti tra mattina e pomeriggio. Nella prima parte, curata dagli esperti della Fondazione Studi Luca Caratti e Paola Mancini, si analizzeranno il quadro normativo e i criteri direttivi generali alla base del Family Act oltre ai nuovi modelli organizzativi e gestionali del lavoro. Nella seconda parte del corso, invece, l’esperto della Fondazione Studi, Simone Cagliano, farà il punto sulla costruzione di piani di welfare funzionali allo sviluppo aziendale e alle esigenze dei lavoratori, rinnovate nel post pandemia. La partecipazione al webcast darà diritto a 4 crediti validi ai fini della formazione continua obbligatoria di Categoria.
Notizie Correlate

23 tabelle di sintesi per esoneri contributivi: online la 13^ edizione
10 Aprile 2024Aggiornata la guida operativa redatta da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con le agevolazioni in vigore per il 2024.

Corso abilitante Asse.Co.: nuova aula il 25.09
11 Settembre 2023Iscrizioni aperte sull’e-commerce della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di abilitazione e aggiornamento Asse.Co., che si terrà, in modalità online, il prossimo 25 settembre dalle ore 9:30 alle 13:30.

Riforma tributaria, il Cno nel Comitato tecnico del Mef
09 Agosto 2023Massimo Braghin e Giuseppe Buscema sono gli esperti scelti dalla Categoria per dare il proprio apporto all’attuazione della riforma fiscale