Ecco come cambia lo smart working
A Radio24, il Segretario del Cno, Giovanni Marcantonio, fa il punto sul lavoro agile dopo il ritorno alla disciplina ordinaria dal 1° gennaio
In evidenza

Terminato il regime semplificato il 31 dicembre 2022, il ricorso allo smart working sarà possibile solo tramite accordo individuale tra datore di lavoro e dipendente. Unica eccezione: i lavoratori fragili, per i quali la legge di Bilancio 2023 ha disposto la proroga del lavoro agile fino al 31 marzo 2023. A precisarlo Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine, ai microfoni di Radio 24 nel corso della trasmissione “Due di Denari” andata in onda lo scorso 4 gennaio. Il Segretario ha delineato il quadro sistematico delle condizioni e modalità del lavoro agile dopo il ritorno alla disciplina ordinaria dal 1° gennaio 2023. L’adozione dello smart working come prassi aziendale, prescindendo dall’obbligo di accordo individuale, sarà possibile – ha ribadito il Segretario – solo tramite un “cambio culturale e organizzativo da parte del datore di lavoro e del lavoratore” che garantisca “un accordo vantaggioso per entrambe le parti”.
Notizie Correlate

23 tabelle di sintesi per esoneri contributivi: online la 13^ edizione
10 Aprile 2024Aggiornata la guida operativa redatta da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con le agevolazioni in vigore per il 2024.

Corso abilitante Asse.Co.: nuova aula il 25.09
11 Settembre 2023Iscrizioni aperte sull’e-commerce della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di abilitazione e aggiornamento Asse.Co., che si terrà, in modalità online, il prossimo 25 settembre dalle ore 9:30 alle 13:30.

Riforma tributaria, il Cno nel Comitato tecnico del Mef
09 Agosto 2023Massimo Braghin e Giuseppe Buscema sono gli esperti scelti dalla Categoria per dare il proprio apporto all’attuazione della riforma fiscale