La riforma dell’Ordinamento sportivo
Lavoro, adempimenti, statuti e forme giuridiche nel webinar del 29.11 organizzato da I.G.S. e Fondazione Accademia di Ragioneria
In evidenza

Si svolgerà il 29 novembre 2022 dalle ore 15:00 alle 18:00 il webinar dal titolo “La riforma dell’Ordinamento sportivo: lavoro, adempimenti, statuti e forme giuridiche”, organizzato dall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria, in collaborazione con i Consigli Nazionali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del Notariato e Forense. L’evento vedrà tra i saluti quelli di Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e tra gli interventi quello di Gabriele Gravina, Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.). Numerosi i temi che saranno affrontati nel corso del pomeriggio: dagli adempimenti e le implicazioni nel lavoro sportivo alle forme giuridiche dei club fino al lavoro subordinato nel mondo sportivo su cui interverrà Massimo Braghin, Consigliere nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e componente del Comitato scientifico dell’Istituto per il Governo Societario. La partecipazione al webinar è gratuita e consente di ottenere i crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria.
Per iscriversi basterà compilare il format disponibile al
link: https://attendee.gotowebinar.com/register/7878190356065056011
Notizie Correlate

23 tabelle di sintesi per esoneri contributivi: online la 13^ edizione
10 Aprile 2024Aggiornata la guida operativa redatta da Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con le agevolazioni in vigore per il 2024.

Corso abilitante Asse.Co.: nuova aula il 25.09
11 Settembre 2023Iscrizioni aperte sull’e-commerce della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro per il nuovo corso di abilitazione e aggiornamento Asse.Co., che si terrà, in modalità online, il prossimo 25 settembre dalle ore 9:30 alle 13:30.

Riforma tributaria, il Cno nel Comitato tecnico del Mef
09 Agosto 2023Massimo Braghin e Giuseppe Buscema sono gli esperti scelti dalla Categoria per dare il proprio apporto all’attuazione della riforma fiscale