7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
A Sciacca il 21 settembre la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria dei Consulenti del Lavoro
In evidenza

“I Consulenti del Lavoro protagonisti del lavoro che cambia” è il titolo della settima edizione del Premio “Giovanni Cumbo”, istituito dalla Consulta dei Consigli Provinciali dell’Ordine della Sicilia e assegnato ogni anno al miglior candidato agli esami di Stato per l’esercizio della professione di Consulente del Lavoro, che quest’anno si terrà il prossimo 21 settembre, a partire dalle ore 14:30 alle ore 18:00 presso il Mangia’s Torre del Barone Resort di Sciacca (AG). L’evento, che si aprirà con i saluti di Maurizio Adamo, Presidente della Consulta Regionale dei Consigli Provinciali dell’Ordine della Sicilia, e di Enrico Vetrano, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine di Agrigento, vedrà, alle 15.00, un primo intervento del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, sul tema giovani e futuro della Categoria. Il Presidente, inoltre, parteciperà alla tavola rotonda delle 16:00 incentrata sui giovani e le politiche dell’Enpacl in favore degli iscritti, insieme al Direttore Generale dell’Ente, Fabio Faretra. A seguito della premiazione, che avverrà alle 16:45, il Presidente della Fondazione per il Lavoro, Vincenzo Silvestri, farà il punto sulla rivoluzione delle politiche attive come strumenti di lotta alla povertà, sancita con il Decreto Calderone. Il convegno, valido ai fini della formazione continua obbligatoria, darà diritto a 4 crediti formativi deontologici.
Notizie Correlate

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.

Online il n. 3/2022 di “Leggi di Lavoro”
14 Settembre 2022Tra i temi della rivista giuridica il nuovo Codice della crisi d’impresa, profili penali della somministrazione di lavoro.