Consulenti. 27° Forum Lavoro/Fiscale, appuntamento il 22.12
Dalla Legge di Bilancio 2021 alle altre novità di fine anno
In evidenza

Si terrà martedì 22 dicembre, dalle ore 15:30 alle 18:30, il 27° Forum Lavoro/Fiscale, organizzato dalla Fondazione Studi e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, che analizzerà le principali misure della legge di Bilancio 2021 e delle altre novità previste per la fine anno di quest’anno. Numerosi i temi che saranno trattati grazie al contributo degli esperti della Fondazione Studi, tra cui: ammortizzatori sociali, esonero contributivo alternativo alla cig e licenziamenti; rinnovo dei contratti a tempo determinato; fondo nuove competenze; decontribuzione per il sud e credito d’imposta per gli investimenti nel mezzogiorno; incentivo per l’occupazione giovanile; esonero contributivo per le assunzioni femminili, gli imprenditori agricoli e il settore sportivo dilettantistico; novità in materia previdenziale; regime temporaneo in materia di aiuti di stato; detrazione per i redditi da lavoro dipendente; lotteria dei corrispettivi e cashback, trasmissione telematica dei corrispettivi e semplificazioni fiscali; proroghe in materia di riqualificazione energetica e recupero del patrimonio edilizio; fondo a sostegno dell’impresa femminile e per le pmi creative; novità su riscossione e rateizzazione dei debiti fiscali. L’evento, in diretta dall’Auditorium dei Consulenti del Lavoro a Roma, vedrà l’intervento di Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. La partecipazione all’evento, trasmesso in diretta streaming sulla web tv e sulle pagine social di Categoria, darà diritto a crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria dei Consulenti del Lavoro previa iscrizione sulla piattaforma gotowebinar.
Notizie Correlate

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.

7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
18 Settembre 2023A Sciacca il 21 settembre la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria dei Consulenti del Lavoro