Consulenti: 32 crediti nel biennio 2019-2020
Il Cno modifica l'obbligo formativo a causa della diffusione del Covid-19. Formazione a distanza nella misura del 100%
In evidenza

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro nella seduta della scorsa settimana ha approvato la delibera n.337/2020 con quale ha apportato alcune modifiche al Regolamento sulla formazione continua obbligatoria a seguito della grave emergenza epidemiologica determinata dalla diffusione del Covid-19 all’interno del territorio nazionale. Nella lettera-circolare inviata ai Ministeri vigilanti, agli Enti di Categoria e ai Consigli provinciali dell’Ordine, il Consiglio Nazionale fa sapere che l’obbligo formativo relativo al biennio 2019-2020 potrà considerarsi adempiuto nel caso in cui l’iscritto abbia conseguito almeno 32 crediti formativi complessivi, di cui soltanto 3 nelle materie di Ordinamento Professionale e Codice Deontologico. I crediti formativi potranno essere conseguiti con modalità a distanza, mediante utilizzo della tecnologia e-learning e webinar, anche nella misura del 100%. Per questo motivo, la Categoria invita i Consigli provinciali all’utilizzo della piattaforma per videoconferenze “Lifesize”, messa a disposizione dall’Enpacl e implementata di sale virtuali con capienza massima di 300 partecipanti in contemporanea. Gli eventi formativi predisposti sulla piattaforma “Lifesize” – ricorda il Consiglio Nazionale – dovranno essere gestiti sulla “Piattaforma informatica per la formazione continua” analogamente agli eventi svolti in modalità frontale, così come previsto dalle linee guid,a di cui all’articolo 9 del vigente Regolamento sulla formazione continua per i Consulenti del Lavoro.
Notizie Correlate

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.

7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
18 Settembre 2023A Sciacca il 21 settembre la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria dei Consulenti del Lavoro