JobLabDay: il convegno dedicato alla disabilità sul lavoro
A prendere parte al convegno del prossimo 19 giugno il Presidente della Fondazione Studi CdL, Rosario De Luca
In evidenza

Si terrà il prossimo 19 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, la tavola rotonda digitale “JobLabDay”, organizzata da FISH, Federazione italiana per il superamento dell’handicap, a cui parteciperà il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro,Rosario De Luca. L’evento rappresenta la chiusura del progetto “JobLab – Laboratori, percorsi e comunità di pratica per l’occupabilità e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità”, riconosciuto meritevole di finanziamento dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso lo specifico Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore (Avviso n.1/2017), che ha avuto come obiettivo quello di affrontare il tema del diritto al lavoro delle persone con disabilità, mettendo in campo azioni di formazione, promozione di reti, diffusione e comunicazione. Nel corso della giornata saranno illustrati obiettivi e finalità del progetto, le condizioni di lavoro delle persone con disabilità, la figura del disability manager e l’impatto del Covid-19 sui lavoratori con disabilità. A prendere parte alla tavola rotonda conclusiva su percorsi e scenari di occupabilità, oltre al Presidente De Luca, Pietro Barbieri del Comitato Economico e Sociale Europeo; Nina Daita, Responsabile disabilità CGIL Nazionale; Alberto Fontana, Direttore di Spazio Aperto; Paolo Bandiera, Responsabile “Gruppo Lavoro” FISH;Silvia Stefanovichj, Responsabile disabilità CISL Nazionale; Carlo Giacobini, Responsabile del progetto JobLab – Agenzia E.Net; Daniele Viola, Consorzio SiR – Anffas. A moderare la tavola rotonda Gianni Dominici, Forum PA, mentre i lavori saranno chiusi da Vincenzo Falabella, Presidente FISH. L’evento è aperto a tutti e per partecipare è necessario registrarsi tramite apposito modulo di iscrizione online.
Notizie Correlate

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.

7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
18 Settembre 2023A Sciacca il 21 settembre la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria dei Consulenti del Lavoro