La Governance del Pnrr sotto la lente del Cno
Nel documento presentato alla Camera giudizio positivo per la semplificazione normativa, ma anche criticità da risolvere
In evidenza

È positivo che, con il d.l. n. 77/2021 sulla governance del PNRR, si intervenga per semplificare normative particolarmente complesse e stratificate nel corso degli anni, anche nell’ottica di rilancio degli investimenti. Ma il disegno di legge di conversione deve affrontare e risolvere alcune criticità per una piena realizzazione degli obiettivi. Questo il giudizio del Consiglio Nazionale dell’Ordine sul ddl C. 3146 espresso nel documento presentato alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente della Camera dei Deputati che stanno esaminando il testo di legge. Fra le criticità segnalate dalla Categoria, la mancata presenza dei rappresentanti delle libere professioni fra i componenti del tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale che dovrà elaborare raccomandazioni e indirizzi di azione per il Governo, quando lo stesso Esecutivo – si legge nel documento del Cno – ha voluto avvalersene, proprio con riferimento al PNRR, nell’ambito del d.l. “Reclutamento Pa”. Così come è necessario rivedere le misure a sostegno delle pari opportunità che, pur se condivisibili nell’intento, rischiano nella pratica di aggravare le procedure a carico degli operatori economici.
Notizie Correlate

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.

7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
18 Settembre 2023A Sciacca il 21 settembre la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria dei Consulenti del Lavoro