Manuale di Neuromarketing: una scienza “nuova” che supporta il lavoro
A Marshall la presentazione del volume, primo in Italia nella letteratura di settore, edito da Hoepli
In evidenza

Il primo Manuale di Neuromarketing in Italia presentato a Marshall, a poche settimane dalla sua uscita, da una delle autrici, Caterina Garofalo, Presidente dell’Associazione Italiana di Neuromarketing. Ma in cosa consiste esattamente questa disciplina che fonde le scienze neurologiche e il marketing? E a cosa serve? Nel corso della puntata l’ospite illustra le svariate utilità e tutti i campi del mondo del lavoro che se ne possono servire, con una particolare attenzione ai contatti con le altre materie di studio, alle applicazioni pratiche e all’etica, sistemicamente raccolti nel volume pubblicato da Hoepli. In chiusura poi, per celebrare con un libro Procida,designata Capitale della Cultura 2022, l’invito a leggere un grande classico della letteratura contemporanea italiana: L’isola di Arturo, di Elsa Morante, edito da Einaudi per i Tascabili.
Notizie Correlate

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.

7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
18 Settembre 2023A Sciacca il 21 settembre la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria dei Consulenti del Lavoro