Osservazioni e proposte del Cno sull’assegno unico
Il documento sul Ddl n. 2267 in materia di assegno temporaneo per figli minori, presentato dai CdL alla Commissione Lavoro del Senato
In evidenza

L’avvio dell’attuazione del Family Act deve essere accolto con favore, anche se tardivo rispetto alla grave contrazione della natalità e condizionato dall’introduzione di un valore Isee, che riduce significativamente l’impatto della riforma. Questa la posizione del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, chiamato a presentare le proprie osservazioni e proposte sul disegno di legge n. 2267 in materia di assegno temporaneo per i figli minori presso la Commissione Lavoro del Senato. L’innesto dell’indicatore Isee nella regolamentazione al fine di limitare il numero dei beneficiari dell’assegno unico – si legge nel documento inviato alla 11a Commissione di Palazzo Madama – produce di fatto l’effetto di penalizzare i redditi familiari rispetto a quelli individuali. Opportuno valutare, per il Cno, l’uso del “quoziente familiare”, che suddivide una parte del reddito familiare e le relative aliquote di prelievo in rapporto ai carichi familiari.
Notizie Correlate

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.

7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
18 Settembre 2023A Sciacca il 21 settembre la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria dei Consulenti del Lavoro