Studio professionale 4.0: iscrizioni aperte
Già possibile iscriversi al corso in modalità webcast organizzato da Fondazione Studi in collaborazione con l'Enpacl
In evidenza

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito, in modalità webcast, “La gestione dello studio professionale 4.0. Un nuovo modello organizzativo dopo il Covid-19”, organizzato con il contributo del Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca; del Presidente dell’ENPACL, Alessandro Visparelli; del Responsabile della Scuola di Alta Formazione, Pasquale Staropoli; degli esperti della Fondazione Massimo Braghin, Simone Cagliano, Giampiero Dato, Andrea Pozzatti e del Coach e Formatore specializzato nel mondo professionale e CEO di MYPlace Communication, Mario Alberto Catarozzo. Il corso, in programma dal 20 luglio al 1° agosto, è strutturato in 2 moduli da 3 ore ciascuno. Per iscriversi è necessario cliccare sulla data in cui si vuole seguire il modulo e scegliere la fascia oraria che si preferisce. La partecipazione a entrambi i moduli darà diritto al riconoscimento di 6 crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria di Categoria. PRIMO MODULO Il ruolo del Consulente del Lavoro al tempo del Covid-19 Relatore: Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Le misure dell’Enpacl per fronteggiare la crisi Relatore: Alessandro Visparelli, Presidente dell’Enpacl La gestione condivisa dello studio: Associazioni tra professionisti e STP Relatori: Pasquale Staropoli, Responsabile Scuola Alta Formazione – Alessandro Visparelli, Presidente dell’Enpacl – Massimo Braghin, esperto Fondazione Studi Sicurezza sul lavoro: come i nuovi adempimenti modificano l’organizzazione dello studio Relatore: Giampiero Dato, esperto Fondazione Studi SECONDO MODULO Strumenti normativi per un nuovo modello organizzativo – Organizzazione dell’orario di lavoro – Part-time e clausole elastiche – Smart working e lavoro agile Relatore: Simone Cagliano, esperto Fondazione Studi Gestire i clienti in momenti di crisi Relatore: Andrea Pozzatti, esperto Fondazione Studi La crisi quale opportunità di crescita Relatore: Mario Alberto Catarozzo, Coach e Formatore specializzato nel mondo professionale e CEO di MYPlace Communication
Notizie Correlate

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.

7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
18 Settembre 2023A Sciacca il 21 settembre la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria dei Consulenti del Lavoro