Tra la burocrazia del presente e la necessità di riconvertirsi per il futuro
Il tema al centro della puntata di oggi di "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità"
In evidenza

Professioni e imprese alle prese, da un lato, con normative emergenziali, adempimenti e procedure burocratiche sempre più complessi e, dall’altro, con la necessità di riconvertire la propria attività professionale o produttiva per far fronte alle nuove esigenze del mercato del lavoro. Se ne discuterà oggi pomeriggio, alle ore 16.00, nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” assieme all’avvocato Gabriele Fava e al Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Pasquale Staropoli. Nel corso della puntata saranno forniti chiarimenti in merito all’utilizzo dell’incentivo IO Lavoro e dell’esonero dei contributi previdenziali per chi non utilizza la CIG Covid, introdotto dall’art. 3 del decreto legge n.104/2020, e si illustreranno le principali scadenze da rispettare entro la fine dell’anno. Infine, si discuterà della richiesta, presentata dalla Presidente Marina Calderone ai Ministri Catalfo e Gualtieri, di una moratoria per le istanze di CIG non trasmesse prima della norma correttiva, introdotta all’art. 13 del decreto legge n.157/2020, che consente anche ai lavoratori in forza alla data di entrata in vigore del decreto legge n.149/2020 di fruire dei trattamenti di integrazione salariale previsti dal decreto “Agosto”. A prendere parte alla puntata anche l’esperto della Fondazione Studi, Luca De Compadri, e la consulente del lavoro, Alessia Noviello.
Per ricevere i crediti formativi è necessario registrarsi al webinar cliccando qui
Notizie Correlate

Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
07 Gennaio 2025Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa.

Servizi e consulenze online, la direttiva UE cambia le regole
05 Dicembre 2024Oggi a "Diciottominuti. Uno sguardo sull'attualità" anche le modifiche al DLgs correttivo del Codice appalti, le scadenze fiscali in standby.

7^ edizione del Premio “Giovanni Cumbo”
18 Settembre 2023A Sciacca il 21 settembre la premiazione del miglior candidato agli esami di Stato e focus su giovani e futuro della Categoria dei Consulenti del Lavoro