Riforma crisi d’impresa: obblighi, rischi e opportunità
Iscrizioni aperte per il webinar del 18 maggio organizzato, fra gli altri, dal CNO e valido ai fini della formazione continua di Categoria
In evidenza

Si terrà il 18 maggio 2022, dalle ore 15:00 alle 18:00, il webinar dal titolo “La crisi d’impresa tra obblighi, rischi e opportunità della riforma”, organizzatodall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) e dalla Fondazione Accademia di Ragioneria in collaborazione con i Consigli Nazionali degli Ordini dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del Notariato e Forense. L’evento, moderato da Alessandro Galimberti, giornalista de “Il Sole 24Ore”, sarà aperto da Fabio Fortuna, Rettore Università Telematica UNICUSANO e componente del Consiglio Direttivo I.G.S. e vedrà, tra i saluti, Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine. Ad introdurre i lavori Renato Rordorf, già Presidente aggiunto della Suprema Corte di Cassazione e componente del Comitato Scientifico I.G.S.
Molteplici le relazioni e le tematiche affrontate nel corso del pomeriggio formativo: gli interventi normativi di sostegno alle imprese al tempo della pandemia e della guerra in Ucraina, il ruolo dell’organo di controllo per la composizione negoziata nella crisi d’impresa, le condizioni economiche e finanziarie delle imprese, l’adeguatezza degli assetti in funzione della rilevazione tempestiva della crisi secondo il nuovo art. 3 del Codice della crisi d’Impresa e dell’insolvenza, prevenzione della crisi d’impresa. Ad intervenire anche Massimo Braghin, Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e componente del Comitato Scientifico I.G.S., sul tema legato ai rapporti di lavoro nella crisi d’impresa. La partecipazione al webinar sarà gratuita e permetterà di ottenere crediti validi ai fini della formazione continua obbligatoria. Per iscriversi occorre compilare il format disponibile al seguente link.
Notizie Correlate

Più fondi per aziende che mettono in sicurezza i lavoratori
02 Maggio 2024Duraccio (Consulenti del Lavoro): "Fermare le morti sul lavoro deve essere un impegno di tutti, delle istituzioni, delle aziende, dei professionisti, per questo abbiamo siglato due protocolli fondamentali in termini di prevenzione”.

Orientamento, tappa in piazza Vittorio Emanuele a Pisa
22 Aprile 2024Il tour "Il lavoro viaggia con noi!" tocca anche il centro della città per una mattinata di incontri e workshop sul tema del lavoro.

DURC e benefici contributivi, ecco cosa prevede il nuovo DL “PNRR-bis”
28 Febbraio 2024Domani a "Diciottominuti" anche le novità sulla gestione della email dei lavoratori, le compensazioni dei crediti fiscali e contributivi