Chimici-fisici, eventi e premi nei giorni delle discipline Stem
Orlandi, 'Materie scientifiche importanti, specie per i giovani'.
In evidenza
In occasione della settimana delle discipline Stem (l’acronimo con cui si indicano le materie scientifico-tecnologiche, ossia scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) da ieri 4 febbraio, fino all’11 di questo mese, la Federazione nazionale degli Ordini dei chimici e dei fisici lancia una serie di iniziative dirette ai giovani, con particolare attenzione al superamento del divario di genere.
Tra i progetti c’è il premio “Chimica e fisica per costruire il futuro”, concorso rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, chiamati a realizzare un progetto che racconti il valore e l’attività dei professionisti del settore, con la possibilità di un tutoraggio da parte di chimici e fisici a supporto dei docenti (con partenza il 20 settembre, mentre i migliori lavori verranno premiati il 20 maggio 2026 a Roma, in occasione della Giornata nazionale del chimico e del fisico).
“Senza chimica e fisica non esisterebbero le moderne tecnologie, i nuovi materiali, le soluzioni per la tutela ambientale e i progressi in campo alimentare, sanitario e scientifico.
È fondamentale trasmettere ai giovani l’importanza delle discipline scientifiche nella società moderna, affinché possano essere protagonisti attivi delle sfide del futuro”, ha detto la presidente della Federazione Nausicaa Orlandi.
Per conoscere quali sono gli eventi organizzati si può consultare il link
https://www.chimicifisici.it/settimana-stem-chimica-e-fisica/.
Ansa
Notizie Correlate
I chimici incontrano Schillaci
29 Ottobre 2024Ieri c’è stato l’incontro tra la Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici e il Ministro della Salute, professor Orazio Schillaci, per discutere alcune problematiche cruciali legate alle nostre professioni.