Fringe benefit: le novità 2024
Nell’approfondimento della Fondazione Studi, l’analisi dei “vantaggi” aggiuntivi erogati sotto forma di beni e servizi.
In evidenza

Oggetto di particolare attenzione negli ultimi anni da parte del legislatore, i fringe benefit tornano alla ribalta con la Manovra 2024. Previsto, “limitatamente al solo anno fiscale 2024”, l’innalzamento a 1.000 euro della soglia di non imponibilità dei fringe benefit ai dipendenti, con un incremento a 2mila euro in presenza di figli a carico. Questa e altre novità sugli strumenti di welfare caratterizzano l’approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Fringe benefit: le novità 2024.”, documento che analizza i “vantaggi” aggiuntivi erogati dai datori di lavoro ai dipendenti sotto forma di beni e servizi alla luce dell’ultima legge di Bilancio. Il documento prende in considerazione la natura giuridica dei fringe benefit, la loro regolamentazione contrattuale e il trattamento fiscale e contributivo, con particolare attenzione alle novità introdotte dalla L. n. 213/2023. Esaminate, inoltre, le condizioni di accesso alle nuove soglie di esenzione, gli adempimenti richiesti ai datori di lavoro e ai lavoratori, nonché le modalità di erogazione. A corredo del documento, che si propone “come strumento agile e informativo per la gestione ottimale dei fringe benefit nell’ambito del rapporto di lavoro, anche l’informativa alle rappresentanze sindacali unitarie cui sono tenute le aziende e l’autocertificazione ai fini dell’erogazione degli strumenti di welfare per i lavoratori dipendenti con figli a carico.
Notizie Correlate

È boom di occupati under 25
09 Agosto 2024A crescere, tra 2021 e 2023, anche i contratti a tempo indeterminato, secondo la nota della Fondazione Studi. In aumento i giovani occupati nelle professioni altamente qualificate. Ancora bassa, tuttavia, la partecipazione al lavoro rispetto alla media Ue.

Le nuove frontiere del welfare aziendale
17 Aprile 2024Approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Esonero donne vittime violenza solo se percettrici del Reddito libertà
19 Febbraio 2024Non sufficiente aver fatto domanda per il sussidio. In esclusiva le anticipazioni del DGV.