Anno: XXVI - Numero 65    
Mercoledì 2 Aprile 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Oltre 8000 i beneficiari assegnati ai Consulenti dal programma Gol

Oltre 8000 i beneficiari assegnati ai Consulenti dal programma Gol

Il Presidente della Fondazione Lavoro fa un bilancio del 2023 e delle opportunità offerte dalla riforma delle politiche attive del lavoro

Oltre 8000 i beneficiari assegnati ai Consulenti dal programma Gol

 “Il verificarsi di due eventi importanti, nella seconda parte dell’anno, ha influenzato positivamente il bilancio 2023 di Fondazione Lavoro e fa ben sperare per il futuro. In primis lo sviluppo del programma Gol, nell’ambito del quale Fondazione Lavoro ha in carico ben 8500 beneficiari assegnati ai propri delegati, e poi le novità della riforma introdotta dal D.L. n. 48/2023, convertito nella legge n. 85/2023”. A sottolinearlo è Vincenzo Silvestri, Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, nel corso della puntata di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” del 14 dicembre scorso, all’indomani del convegno “Il D.L. n. 48/2023 e la riforma del Sistema dei servizi al lavoro”. Un’importante occasione di confronto – organizzata dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro in collaborazione con il CNO e l’Enpacl – sull’applicazione della riforma e sulle innovazioni tecnologiche, l’interoperabilità tra le banche dati, le misure di sostegno, i percorsi di formazione e la ricerca del lavoro attraverso la piattaforma SIISL. Quest’ultima, secondo Silvestri, rappresenta “un progetto vincente”, in grado di avvicinare domanda e offerta di lavoro e di dare piena attuazione alla riforma, consentendo l’attivazione di percorsi personalizzati per i beneficiari del Supporto per la formazione e il lavoro e successivamente dell’Assegno di inclusione (a partire dal 1° gennaio 2024). A tal proposito, il Presidente è convinto che la possibilità di chiedere direttamente alle Agenzie per il Lavoro di organizzare i corsi formativi sulla base delle esigenze delle stesse aziende sia “un passaggio epocale”. Altro aspetto fondamentale è la previsione di specifici sgravi fiscali per le aziende che assumeranno i beneficiari delle due misure e di altrettante elevate “doti” per l’Agenzia che avrà effettuato l’intermediazione (fino a 2.400 euro). E infine, un passaggio sull’importanza della Fondazione Lavoro per i Consulenti che, ad avviso del Presidente, rappresenta un investimento con cui ampliare il proprio business professionale.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.