Paolo Biscaro è il nuovo presidente nazionale dei geometri
Insediato il Consiglio nazionale dei professionisti.
In evidenza

Un mandato della durata di 5 anni è l’impegno che attende i neo componenti del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati, ai quali – presso il Ministero di Giustizia – è stata oggi pomeriggio ufficializzata la nomina che ne permette l’insediamento effettivo.
L’elezione a presidente di Paolo Biscaro, che nella passata consiliatura ha svolto il ruolo di Consigliere del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e di Presidente per la Fondazione Geometri Italiani, è la prima riconferma che assegna all’interessato la carica di nuovo responsabile della categoria. Ne seguono altre tre: Ezio Piantedosi come Vicepresidente, Enrico Rispoli come Consigliere Segretario e Livio Spinelli come Consigliere. Anche questi ultimi erano in carica in precedenza.
I sette neo Consiglieri eletti sono Maria Alfiero (prima Consigliere Segretario del Collegio Provinciale di Napoli), Antonio Aversa (prima Presidente del Collegio Provinciale di Frosinone), Ernesto Alessandro Baragetti (prima Presidente del Collegio di Lecco), Paolo Ghigliotti (prima Presidente del Collegio Provinciale di Genova), Matteo Parisi (prima Presidente del Collegio Provinciale di Firenze), Michele Specchio (prima Presidente del Collegio Provinciale di Monza e Brianza) e Marco Vignali (prima Presidente del Collegio Provinciale di Modena).
Notizie Correlate

Edilizia: le proposte di Ingegneri, Architetti, Geometri al MIT
07 Marzo 2025In seguito a un intenso lavoro congiunto, i Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno fatto pervenire i loro contributi tramite la piattaforma preposta dal Ministero.

Salva Casa: punto di partenza per una nuova legge urbanistica
16 Luglio 2024Lo chiedono Architetti, Ingegneri e Geometri.

Opere pubbliche sviluppo infrastrutturale della Basilicata
16 Gennaio 2024Piantedosi Cngegl: "Delineare le opportunità per i professionisti iscritti e sostenere il collocamento della loro figura tecnica specialistica nella filiera delle costruzioni sono fra le finalità istituzionali quotidianamente perseguite dal Consiglio nazionale"