Dal sindacato infermieri l’ok all’indennità alla categoria
Nursind: la previsione di 335 milioni è un importante segnale di attenzione
In evidenza
“Con l’indennità specifica infermieristica arriva finalmente un primo segnale importante di attenzione da parte del governo alla nostra categoria”. Lo afferma il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega, dopo il secondo via libera alla manovra in Consiglio dei ministri.
“È stata una delle richieste – continua – che come sindacato abbiamo avanzato con maggior forza sia al ministro della Salute Roberto Speranza, sia al viceministro Pierpaolo Sileri durante i nostri incontri con loro il mese scorso. A questo punto, quindi, confidiamo che sia la volta buona e che si vada fino in fondo”, dice. “Se le cifre non subiranno modifiche, prevedere 335 milioni per l’indennità costituisce un primo passo avanti sulla strada della valorizzazione della categoria. Una valorizzazione necessaria che gli infermieri attendono da anni, e che la pandemia ha solo reso evidente agli occhi di tutti”, si legge ancora nella nota del sindacato professionale.
Notizie Correlate
Infermieri favorevoli a terapie digitali ma regole chiare
30 Gennaio 2025Fnopi in audizione in Commissione Affari sociali della Camera.
Ue. Oltre 1 milione per attrarre infermieri
27 Gennaio 2025In Europa mancano 1,2 milioni di medici, infermieri e ostetrici e la Commissione Ue passa all’attacco avviando la prima azione per sostenere gli Stati membri in progetti per trattenere e attrarre infermieri, con un bilancio di 1,3 milioni di euro nell’ambito del programma “UE per la salute”.
Arriva la flat tax al 5% per gli straordinari degli infermieri.
16 Dicembre 2024Gli specializzandi in medicina potranno poi assumere incarichi libero-professionali, anche di collaborazione coordinata e continuativa, presso i servizi sanitari del Ssn o anche delle strutture sanitarie private o libero professionale, per un massimo di 8 ore settimanali.