Anno: XXVI - Numero 70    
Mercoledì 9 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Ue. Oltre 1 milione per attrarre infermieri

Ue. Oltre 1 milione per attrarre infermieri

In Europa mancano 1,2 milioni di medici, infermieri e ostetrici e la Commissione Ue passa all’attacco avviando la prima azione per sostenere gli Stati membri in progetti per trattenere e attrarre infermieri, con un bilancio di 1,3 milioni di euro nell’ambito del programma “UE per la salute”.

Ue. Oltre 1 milione per attrarre infermieri

L’azione, istituita dalla Commissione europea in collaborazione con l’ufficio regionale europeo dell’OMS, ha preso il via a Varsavia in occasione di una riunione di alti funzionari in ambito medico, infermieristico e odontoiatrico, nel contesto della presidenza polacca del Consiglio dell’UE.

L’azione prevede attività per 36 mesi in tutti gli Stati membri dell’UE, con particolare attenzione ai paesi con notevoli sfide per il personale sanitario. Mediante una stretta cooperazione con gli Stati membri, le organizzazioni di infermieri e le parti sociali, l’iniziativa sarà adattata alle specifiche esigenze nazionali e subnazionali. Le attività principali comprendono programmi di tutoraggio per attrarre una nuova generazione di infermieri, valutazioni d’impatto della forza lavoro infermieristica per comprendere i problemi alla base delle carenze strutturali, strategie per migliorare la salute e il benessere degli infermieri e azioni per sfruttare i benefici della trasformazione digitale e dell’IA.

“Gli infermieri sono una parte cruciale dei sistemi sanitari in quanto sono spesso i più vicini ai pazienti”, dichiara Olivér Várhelyi, commissario per la Salute e il benessere degli animali, nella nota che annuncia l’iniziativa. “Attualmente – prosegue Várhelyi – nell’UE ci troviamo di fronte a una carenza di 1,2 milioni di medici, infermieri e ostetrici, e l’interesse per le carriere infermieristiche è in calo in oltre la metà dei paesi dell’Unione. L’azione avviata oggi dimostra il nostro impegno ad affrontare la carenza di personale infermieristico negli Stati membri. Spero che contribuirà ad attrarre giovani talenti e a trattenere i nostri preziosi professionisti. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con l’ufficio regionale europeo dell’OMS su questa azione”, conclude il commissario.

Tratto da Adepp

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Arriva la flat tax al 5% per gli straordinari degli infermieri.

Arriva la flat tax al 5% per gli straordinari degli infermieri.

16 Dicembre 2024

Gli specializzandi in medicina potranno poi assumere incarichi libero-professionali, anche di collaborazione coordinata e continuativa, presso i servizi sanitari del Ssn o anche delle strutture sanitarie private o libero professionale, per un massimo di 8 ore settimanali.

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.