Anno: XXVI - Numero 24    
Martedì 4 Febbraio 2025 ore 14:15
Resta aggiornato:

Home » Valorizzare gli infermieri nella Legge di Bilancio

Valorizzare gli infermieri nella Legge di Bilancio

Nursind, non si rafforza Ssn, se non si punta sul personale

Valorizzare gli infermieri nella Legge di Bilancio

Parola del segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega, il cui sindacato professionale afferma che la Legge di Bilancio che verrà “sarà la vera prova del nove per la classe politica. Siccome il contratto che stiamo per chiudere è già scaduto e non tiene conto degli effetti pesanti dell’inflazione, ci aspettiamo uno stanziamento di risorse ‘ad hoc’. Siamo consapevoli che il tesoretto a disposizione non sarà ingente. Proprio per questo occorre un segnale di responsabilità da parte del Legislatore nell’indirizzare i fondi, guardando alle priorità”, va avanti la nota. “Non può esserci alcun rafforzamento del nostro Ssn se non si punta sul personale, in primis su quello infermieristico. Paghiamo una carenza d’organico che, unita a un’autentica valorizzazione della professione, ancora tutta da realizzare, sta generando una crescente disaffezione per questo mestiere e rischia davvero di compromettere la tenuta del sistema, oltre che di vanificare tutti i progetti del Pnrr”, chiude.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Ue. Oltre 1 milione per attrarre infermieri

Ue. Oltre 1 milione per attrarre infermieri

27 Gennaio 2025

In Europa mancano 1,2 milioni di medici, infermieri e ostetrici e la Commissione Ue passa all’attacco avviando la prima azione per sostenere gli Stati membri in progetti per trattenere e attrarre infermieri, con un bilancio di 1,3 milioni di euro nell’ambito del programma “UE per la salute”.

Arriva la flat tax al 5% per gli straordinari degli infermieri.

Arriva la flat tax al 5% per gli straordinari degli infermieri.

16 Dicembre 2024

Gli specializzandi in medicina potranno poi assumere incarichi libero-professionali, anche di collaborazione coordinata e continuativa, presso i servizi sanitari del Ssn o anche delle strutture sanitarie private o libero professionale, per un massimo di 8 ore settimanali.

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.