Fondazione Inarcassa, no incentivo 2% Pa
Comodo, critiche pure su appalto integrato previsto dal decreto
In evidenza

“Ci appelliamo al Governo, affinché intervenga per modificare le norme contenute nel decreto Sblocca Cantieri, nelle parti riguardarti la reintroduzione dell’incentivo del 2% per le attività di progettazione ad opera dei pubblici dipendenti e il ricorso all’appalto integrato”. Parola del presidente di Fondazione Inarcassa, la Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti all’Ente previdenziale delle due categorie (Inarcassa), Egidio Comodo. “La misura dell’incentivo al 2% per i dipendenti pubblici comporterebbe inevitabilmente uno svilimento del ruolo e della qualità del lavoro garantita dai liberi professionisti che operano nei confronti della pubblica amministrazione e avvantaggerebbe i soli dipendenti pubblici con un’integrazione importante del loro, già sicuro, stipendio”, aggiunge, sostenendo, poi, come “il ricorso all’appalto integrato debba esser limitato ai soli casi particolari, quando ad esempio per complessità e particolarità tecnica dell’opera si necessita del supporto diretto dell’impresa. In passato – chiude Comodo – ricorrere all’appalto integrato non ha prodotto grandi vantaggi in termini di tempi e qualità progettuale”.
Notizie Correlate

Ridimensionamento del mercato dei servizi di ingegneria e architettura
14 Febbraio 2025Secondo i dati contenuti nell’ultimo rapporto, del centro studi del Cni è cessato l’effetto dei bonus edilizi e del Pnrr. Si torna ai valori pre-Covid.

Ripensare allo stop al bonus in aree sisma
28 Marzo 2024Ingegneri e architetti, commentano il provvedimento di martedì in Cdm.

Ingegneri e architetti apprezzano la bozza del nuovo testo unico dell’edilizia e avanzano proposte migliorative
19 Dicembre 2023Richiesto, in particolare, il superamento della doppia conformità